Programma Scoprire la Capacità, un’Opportunità
COS’È DCO?
Scoprire la Capacità, un’Opportunità (DCO) nasce in risposta ai bisogni delle persone con disabilità in merito all’accesso a opportunità di inclusione sociale in condizioni di equità. Attraverso questo programma, le persone con disabilità scoprono le proprie capacità e iniziano il loro percorso verso l’autonomia. In questo modo si contribuisce alla riduzione delle barriere presenti nella società in ambito di comunicazione, istruzione, accettazione sociale e accesso al lavoro.
Ispirato al metodo della
Dott.ssa María Luisa Piraquive
Il programma si basa su “Scoprire la Capacità, un’Opportunità”, un metodo sviluppato dalla Dott.ssa María Luisa Piraquive per trasformare vite attraverso un approccio interdisciplinare. Grazie ai suoi principi e alle sue fasi, consente di identificare capacità e creare opportunità che favoriscano lo sviluppo e il progresso. Il suo asse centrale è l’essere umano, al quale si forniscono strumenti in qualsiasi momento della sua vita quando affronta situazioni di bisogno e vulnerabilità.
IMPATTO DI DCO
Lavoriamo in modo integrato per garantire un’inclusione professionale effettiva, coinvolgendo le persone con disabilità, le loro famiglie, le imprese e gli enti pubblici.
Coordinamento efficace: Prepariamo e accompagniamo ogni attore per garantire un’inclusione lavorativa di successo.
Autonomia e indipendenza: Favoriamo lo sviluppo di competenze e l’adozione di nuove routine per le persone con disabilità e le loro famiglie.
Connessione digitale e accesso alle opportunità: Consentiamo alle persone con disabilità che vivono in aree rurali di accedere all’istruzione virtuale e di commercializzare i loro prodotti online.
Progetti

Senza Limiti
Senza Limiti promuove l’imprenditorialità e lo sviluppo delle persone con disabilità e dei loro caregiver, applicando il metodo “Scoprire la Capacità, un’Opportunità” della Dott.ssa María Luisa Piraquive.

Mani Parlanti
Formiamo persone con o senza disabilità, in presenza e online, alla gentilezza e alla comunicazione inclusiva attraverso l’apprendimento della lingua dei segni colombiana.

Comunicazione Scritta
Questo programma mira a rafforzare lo spagnolo scritto come seconda lingua per le persone sorde, al fine di ridurre le barriere comunicative.

MISSIONI DI COOPERAZIONE PER L'INCLUSIONE
La Fondazione Internazionale María Luisa de Moreno ha realizzato missioni di cooperazione con enti internazionali specializzati in disabilità. Grazie a questi scambi, sono state acquisite conoscenze fondamentali per sviluppare un modello sostenibile e replicabile di impiego inclusivo a livello globale.


La Dott.ssa María Luisa Piraquive presenta il suo metodo all’ONU
