La Fondazione Internazionale María Luisa de Moreno è un’organizzazione senza scopo di lucro che tende una mano amica in tutto il mondo per aiutare i più bisognosi, attraverso modelli di intervento sociale volti alla trasformazione dell’essere umano, basati su una cultura di valori e principi, al fine di migliorare le condizioni di vita delle popolazioni vulnerabili.
La Fondazione Internazionale María Luisa de Moreno continuerà ad essere un’organizzazione globale, riconosciuta e consolidata grazie a una gestione che supera costantemente i confini, rafforzando le competenze umane, sociali, professionali e produttive; generando fiducia e credibilità, fondate sulla corresponsabilità, trasparenza, efficienza e solidarietà.
È un’organizzazione senza scopo di lucro con oltre 20 anni di esperienza, che offre supporto a comunità vulnerabili attraverso l’attuazione di programmi di sviluppo umano e modelli di intervento sociale, mirati alla trasformazione dell’essere umano.
Opera attraverso tre linee strategiche focalizzate su educazione, aiuti umanitari, benessere sociale, imprenditorialità e produttività. Il suo lavoro è stato replicato con fondazioni e organizzazioni sociali partner in Canada, Cile, Colombia, Ecuador, Spagna, Inghilterra, Messico, Panama, Perù e Svizzera. Sono stati inoltre realizzati progetti in altri paesi come la Bolivia e, dal Regno Unito e dalla Svizzera, la Fondazione ha coordinato importanti aiuti a favore di comunità vulnerabili in Camerun (Africa), nonché nelle città di Bangalore in India e Shanghai in Cina.
Valori Aziendali
Solidarietà
Giustizia ed equità
Tolleranza
Rispetto
Responsabilità
Onestà
Impegno
Servizio
È un comportamento volontario che mira ad aiutare e sostenere persone o comunità in condizioni di disagio o vulnerabilità.
Dare a ciascuno ciò che gli spetta, a beneficio delle persone e della società.
Riconoscere e accettare le differenze tra individui e comunità, in coerenza con il rispetto per le persone, la società e l’ambiente.
Riconoscere sé stessi e gli altri come esseri unici, valorizzando l’integrità e gli interessi propri, altrui, dell’ambiente e del contesto in generale.
Consapevolezza individuale e/o collettiva per valutare e assumersi le conseguenze delle azioni o omissioni che si verificano nella propria vita, in quella degli altri e nell’ambiente.
Caratterizza l’individuo per la rettitudine di tutte le sue azioni. È la qualità che porta una persona ad agire e vivere in accordo con ciò che pensa, sente, dice e fa, secondo i principi morali.
È la qualità di andare oltre il dovere, superare la norma per fare il bene ed essere fedeli nell’agire e nell’adempimento efficace delle responsabilità.
È offrire aiuto in modo spontaneo, contribuendo a dare priorità agli interessi e ai bisogni collettivi rispetto a quelli individuali.
